Contenuto |
Protezione CivileIn data 12 dicembre 2001 è stata sottoscritta tra la Provincia di Rovigo ed il Comune di Villadose una convenzione riguardante la gestione delle attività in materia di protezione civile. Questa convenzione prevede ai sensi delle leggi vigenti in materia, precisi compiti relativi all'organizzazione e al coordinamento nell'ambito della Protezione Civile. PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Per il comune sono previsti i seguenti compiti: *istituire una struttura comunale di protezione civile, dotata di idonee risorse umane e strumentali; *redigere il Piano Comunale di Emergenza; *inviare almeno un dipendente agli incontri di formazione e aggiornamento in materia di protezione civile; *promuovere e valorizzare il volontariato nel proprio ambito territoriale; *partecipare alle esercitazioni sul territorio.
In relazione a questi punti il Comune di Villadose ha attivato le seguenti azioni:
L'ASSOCIAZIONE APC DI VILLADOSE Uno spazio particolare viene ritagliato al ruolo dell'associazione di volontariato che opera nella protezione civile locale; un patrimonio di competenze e di disponibilità dal quale non si può prescindere e che ha dimostrato il suo valore sul campo delle diverse emergenze che, nel corso degli ultimi anni, hanno interessato il territorio villadosano.
PIANO DI EMERGENZA Il Piano di Emergenza è uno strumento in grado di rispondere ad ognuna delle necessità che si possono presentare in caso di calamità, a prescindere dalle dimensioni della stessa e dai diversi rischi a cui può essere sottoposta la popolazione. Le leggi attribuiscono oggi ai comuni precisi compiti e livelli di responsabilità, ma l'azione dell'Amministrazione Comunale non può limitarsi ad un livello puramente sussidiario nella speranza che altri siano pronti a dare le risposte necessarie in caso di calamità. Il Comune deve saper diventare anche il soggetto in grado di promuovere e coordinare iniziative nelle quali la collaborazione dei vari soggetti statali, regionali, provinciali (ma anche dei privati) sia ricercata, stimolata e resa idonea a dare risposte tempestive alle istanze ed alle necessità dei cittadini.
Il MAGAZZINO COMUNALE
ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI NEL TERRITORIO E ancora … partecipazione! Le simulazioni attuate: 24/05/2003 denominata "simulazione di calamita' naturale" evacuazione scuole elementari e medie di Villadose e crollo fabbricati e ricerca dispersi con unità cinofile. 22/05/2004 denominata "simulazione di calamita' naturale" denominata simulazione di emergenza. 27/05/2006 denominata "simulazione di calamita' naturale" denominata la sicurezza negli interventi.
LA PROTEZIONE CIVILE ENTRA NELLA SCUOLA Grazie ad un progetto nazionale, la Provincia di Rovigo ha consegnato ai gruppi locali delle videocassette sul tema "Infortuni domestici con bambini dai zero ai dieci anni". |