SECCO NON RICICLABILE - Porta a Porta |
CONTENITORE: Sacco trasparente posto nel bidone giallo. MODALITA' DI RACCOLTA: Il contenitore va esposto la sera prima del giorno previsto per la raccolta sul fronte strada. RIFIUTI CONFERIBILI: Gomma e polistirolo, vaschette per gelati e yogurt, stracci sporchi, carta carbone/oleata/plastificata, contenitori tetrapak tipo per il latte ecc. |
|
UMIDO ORGANICO - Porta a Porta |
CONTENITORE: Sacchetto in mater-b (biodegradabile) posto nel bidone marrone. MODALITA' DI RACCOLTA: Il contenitore marrone va esposto la sera prima del giorno previsto per la raccolta sul fronte strada. RIFIUTI CONFERIBILI: Cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdura, fondi di caffè, pane vecchio, salviete di carta, avanzi crostacei, cozze, vongole, ecc. |
|
MULTIMATERIALE Vetro lattine e plastica - Porta a Porta |
CONTENITORE: Bidone verde. MODALITA' DI RACCOLTA: Il contenitore va esposto la sera prima del giorno previsto per la raccolta sul fronte strada. RIFIUTI CONFERIBILI: Bottiglie di acqua minerale o di bibite, vasi e sottovasi di fiori, flaconi detersivi, shampoo e bagnoschiuma. Tutti gli oggetti che hanno rigidità e consistenza con i seguenti simboli: PET- PVC-PE-PPBottiglie, vasetti bicchieri di vetro, lattine in alluminio (con il simbolo AL) lattine e scatolette in banda stagnata, contenitori in metallo (pelati, tonno) No oggetti in ceramica, porcellana o terracotta, lampadine o lampade al neon) |
|
CARTA E CARTONE - Porta a Porta |
MODALITA' DI RACCOLTA: Il materiale va esposto la sera prima del giorno previsto per la raccolta sul fronte strada, ben legato ed impachettato RIFIUTI CONFERIBILI: Giornali, riviste, libri quaderni, cartoni, piegati, imballaggi e scatole |
|
VERDE E RAMAGLIE - Porta a Porta |
MODALITA' DI RACCOLTA: Il materiale va esposto la sera prima del giorno previsto per la raccolta sul fronte strada, negli appositi sacchi riutilizzabili aperti o fascine ben legate RIFIUTI CONFERIBILI: Sfalci d'erba e fiori recisi, ramaglie, potature di alberi e siepi, residui vegetalida pulizia dell'orto |
|
COMPOSTAGGIO DOMESTICO |
E' partita la campagna d'informazione relativa al compostaggio domestico. Chi avesse la disponibilità di un po' di terreno, di un orticello, di un prato e la volontà di avvicinarsi a questa tecnica di autosmaltimento della frazione organica e verde dei rifiuti, può chiedere informazioni presso l'Ufficio Tecnico Comunale. Ricordiamo che questo consente di ottenere una riduzione della tassa sullo smaltimento dei rifuti solidi urbani pari al 40% sulla parte variabile della tariffa.
REGOLAMENTO PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
DOMANDA PER COMPOSTAGGIO DOMESTICO
|
|
RIFIUTI PERICOLOSI - Medicinali e pile-etichettati "T" e/o "F" |
MODALITA' DI RACCOLTA: Il materiale viene raccolto tramite appositi contenitori posizionati nel territorio RIFIUTI CONFERIBILI: Medicinali scaduti, sciroppi pastiglie, pomate, pile a stilo o rettangolari, prodotti per la casa e il fai da te, prodotti per il giardinaggio, bombolette sparai bianchetti e trieline. |
|
INDUMENTI USATI |
MODALITA' DI RACCOLTA: Il materiale viene raccolto tramite appositi contenitori posizionati nel territorio di colore giallo. MATERIALE CONFERIBILE: Indumenti e scarpe usati |
|
RACCOLTA INGOMBRANTI E BENI DUREVOLI - Porta a Porta |
MODALITA' DI RACCOLTA: Prenotazione telefonica al NUMERO VERDE 800186622 qualche giorno prima del servizio. Il materiale va esposto la sera prima del giorno previsto per la raccolta sul fronte strada.
RIFIUTI CONFERIBILI
Rifiuti ingombranti: reti per letto, poltrone, divani, materassi, mobili vecchi.
Beni durevoli: Computer, televisori, lavatrici, frigoriferi.
|
|
|
IL SERVIZIO E' COMPLETAMENTE GRATUITO Per ulteriori informazioni sulle modalità di raccolta o per segnalazioni inconvenienti al servizio è possibile rivolgersi al NUMERO VERDE 800186622 risponderà la ditta ECOAMBIENTE di Rovigo concessionaria del servizio
|